Lancio della fresatrice per cremagliere

Grazie all’installazione della fresatrice per cremagliere Kesel R2500M nel Reparto Meccanico №1, lo stabilimento ha avviato la produzione in serie di cremagliere in acciaio di alta precisione, con lunghezze fino a 2950 mm e larghezze fino a 250 mm.

Questa macchina utensile ad alte prestazioni è dotata di una testa portafresa con una potenza di 43 kW, che consente la fresatura di denti fino al modulo 32, garantendo elevata qualità e precisione nella lavorazione.

Il centro di lavoro è equipaggiato con un avanzato sistema di comando numerico Siemens 840D sl, che assicura un controllo preciso dei parametri di lavorazione e un’elevata automazione del processo produttivo. Inoltre, la macchina è dotata di un efficiente sistema di raffreddamento a liquido lubrorefrigerante, che contribuisce a migliorare la durata degli utensili e la qualità delle superfici lavorate. Un convogliatore per trucioli completa l’equipaggiamento, garantendo un’efficace gestione dei residui di lavorazione e mantenendo l’area di lavoro pulita ed efficiente.

Grazie a queste caratteristiche tecnologiche avanzate, lo stabilimento è in grado di aumentare la produttività e migliorare la qualità delle cremagliere prodotte, rispondendo alle esigenze del mercato con maggiore efficienza e affidabilità.